BONUS CULTURA 18APP
Per utilizzare il bonus, è necessario registrarsi sul sito 18app.it, >> Clicca Qui <<, con la tua identità digitale (SPID) entro il 31 agosto 2022, avrai tempo fino al 28 febbraio 2023 per utilizzarlo!!!

L’Ente di Formazione, Ricerca e Studi sulla Pace “JUS et PAX S. e M. Sera” è un ente privato iscritto nel Registro delle Imprese ( sezione speciale ) presso la Camera di Commercio di Frosinone il 19/10/2006 con numero di Repertorio Economico Amministrativo 153880 ed iscritto all’ Anagrafe Nazionale delle Ricerche del Ministero dell’ Istruzione Università e Ricerca con codice definitivo 59815CLH.
L’Ente, intitolato alle figure del Conte Sergio Fausto Sera, diplomatico ed economista già Console Generale d’Italia a Coira e alla sua consorte la N.D. Maria Stella Sera, promuove, organizza e gestisce Corsi di formazione, aggiornamento e perfezionamento su materie a carattere giuridico/internazionale, medico/psicologico, umanitario.
Il fondatore e Direttore dell’ Ente è Andrea Marini Sera, Docente in Diritto Internazionale dei Conflitti Armati e Diritto delle Operazioni Militari, Consigliere Qualificato D.I.U. e Consigliere Giuridico Militare, Psico-pedagogista, Addetto Stampa e Comunicatore d’Impresa, Esperto in Protocollo nazionale ed internazionale, già docente presso varie Amministrazioni ed Enti, iscritto all’ Albo dei Docenti e Collaboratori dell’ Istituto Superiore di Studi Penitenziari dal 20/12/2012.
CORSI PROSSIMA ATTIVAZIONE
Totale: 4 corsi Vedi tutti
Qui alcune statistiche sul nostro Centro di formazione
LE NEWS
La Scudo Academy di A. Citarelli in collaborazione con la Jus et Pax “S. e M. Sera” e con il prezioso contributo di qualificatissimi professionisti, organizza nei giorni 7, 8, e 9 Luglio 2023, presso il poligono di tiro ASD Ranger’s Shooting Park in Cisterna di Latina (LT), il corso“TRAINING SOLUTIONS VERSUS KNIFE”, dove verranno […]
Il generale Andrea De Gennaro, 64 anni, è il nuovo comandante della Guardia di Finanza. La decisione è emersa nel corso dell’ultimo consiglio dei Ministri, anche se la formalizzazione della nomina arriverà nella prossima riunione dell’esecutivo, vista l’assenza del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, impegnato in Giappone con il G7. Nato a Roma l’8 gennaio 1959, il nuovo […]
Su proposta del ministro della Difesa Guido Crosetto, il Consiglio dei ministri ha nominato il generale di corpo d’armata Riccardo Galletta vice comandante generale dell’Arma dei carabinieri. Attualmente, Galletta è il comandante interregionale Culqualber, che ha sede a Messina: 61 anni, nato a Firenze, ha intrapreso la carriera militare frequentando nel biennio 1980-1982 l’accademia militare […]
Il prefetto Vittorio Pisani è il nuovo capo della Polizia di Stato e direttore generale della Pubblica sicurezza. Vicedirettore dell’Agenzia informazioni e sicurezza interna (Aisi) dal giugno 2019, prende il posto di Lamberto Giannini, che diventa prefetto di Roma. Prima di diventare numero due del controspionaggio, Pisani era stato direttore del Servizio Immigrazione della Polizia di Stato. Nato a […]