Un forte interesse per la clinica e la psicopatologia lo ha condotto a intraprendere un percorso di specializzazione in psicoterapia presso l’Istituto di Psicologia e Psicoterapia Cognitiva Post-Razionalista a Roma. Qui, ha appreso l’approccio fenomenologico applicato alla psicoterapia, esplorando anche argomenti quali psicologia dello sviluppo, psicopatologia, diagnosi clinica, psichiatria, psicofarmacologia e neuroscienze, completando il suo percorso formativo con una tesi sui disturbi della condotta alimentare in soggetti con stili di personalità a rischio.
Ha lavorato in comunità psichiatriche sia per adulti che per minori, in case famiglia e in consultori privati. Ha collaborato per diversi anni con l’associazione CO.S.M.A. (Coordinamento Salute Mentale Abruzzo) all’interno di un progetto di Assistenza Riabilitativa Terapeutica Territoriale Socio-Sanitaria per utenti con patologie psichiatriche. Attualmente, pratica come psicologo e psicoterapeuta nel suo studio privato a Pescara. E’ autore del lavoro “Aspetti Psicologici della Dipendenza da Internet”, pubblicato nel 2018, e collabora con vari professionisti della salute, tra cui medici di medicina generale, neurologi, neuropsicologi e psichiatri, per garantire un approccio integrato e olistico al benessere del paziente.