Giuseppe IZZO

Professore presso la Pontificia Università Antonianum, Facoltà di Filosofia, dove contribuisce all’eccellenza accademica attraverso l’insegnamento e la ricerca. Riveste il ruolo di Direttore Generale dell’Area Dipartimentale Cybersecurity presso il CUIRIF – Centro Universitario Internazionale di Ricerca e Innovazione, guidando iniziative strategiche nel campo della ricerca e dell’innovazione in cybersecurity. Inoltre, è membro certificato PECB (n. 157388).

Fondatore di GuardianSOC:
Giuseppe è il Fondatore di GuardianSOC, una piattaforma avanzata per la sicurezza informatica che offre servizi di monitoraggio continuo, protezione proattiva e gestione degli incidenti di cybersecurity per aziende e istituzioni. GuardianSOC si distingue per l’adozione delle migliori pratiche di sicurezza, garantendo protezione in tempo reale e supporto specializzato per la difesa delle infrastrutture critiche.

Esperienza nel Settore della Cybersecurity:
Con una solida esperienza nella progettazione, sviluppo e implementazione di soluzioni avanzate di sicurezza informatica, Giuseppe ha collaborato con organizzazioni di ogni dimensione, fornendo consulenza specializzata per la protezione dei sistemi contro attacchi informatici, malware e altre minacce digitali. È esperto in analisi dei dati e gestione dei rischi informatici, affermandosi come un punto di riferimento nel settore della sicurezza delle informazioni.

Ruoli di Leadership e Appartenenze:

  • Delegato Regionale per il Veneto presso ASSO DPO (Associazione Data Protection Officer).

  • Membro di Federprivacy, dimostrando il suo impegno per la protezione dei dati e la conformità normativa.

  • Consulente Strategico per TIM Enterprise e Telsy S.p.A., per la conformità alla Direttiva NIS 2 e alle certificazioni ISO 27001.

Competenze Tecniche:
Giuseppe possiede una conoscenza approfondita dei principali sistemi operativi, protocolli di rete e infrastrutture di sicurezza informatica, con particolare competenza in:

  • Sistemi di firewall e antivirus.

  • Sistemi di rilevamento delle intrusioni (IDS) e prevenzione delle intrusioni (IPS).

  • Framework avanzati di sicurezza informatica e best practice internazionali.

Leadership e Governance Professionale:
Dal 2016 Giuseppe ha ricoperto il ruolo di Amministratore Unico di UESE ITALIA S.p.A., dimostrando eccezionali capacità di leadership e gestione strategica. È inoltre Direttore e Fondatore di IWZ International Ltd., Ente di Certificazione con sede a Londra e di Certificato IWZ FZCO, Organismo accreditato da EIAC negli Emirati Arabi Uniti.

Conferenze Internazionali e Progetti:

  • Fondatore e Direttore Generale della Conferenza Internazionale “Crossroads of Faith and Culture 2025”, un forum di rilevanza internazionale dedicato al dialogo interreligioso dei paesi del mediderraneo, alla cultura e alla sicurezza digitale.

  • Membro del team del progetto European Public Register of Signed Digital Documents, contribuendo allo sviluppo di sistemi digitali sicuri e verificabili.

Premi e Riconoscimenti:

  • Premio Matera 2019, in riconoscimento del suo eccezionale contributo nel settore.

La carriera di Giuseppe è caratterizzata da un impegno costante nella cybersecurity, nell’innovazione digitale e nella cooperazione internazionale, posizionandolo come una figura di riferimento sia in ambito accademico che professionale.