Notizie
Il Generale di divisione Antonio de Vita è stato ufficializzato nelle scorse settimane come nuovo comandante della Legione Carabinieri Lazio. Il Generale de Vita succede dopo due anni al Generale di divisione Marco Minicucci. La cerimonia si è svolta all’interno della Caserma “Giacomo Acqua” di piazza del Popolo, alla presenza, tra gli altri, del Comandante interregionale Carabinieri “Podgora” […]
Il Comando operativo di vertice interforze diventa il “Covi” e il suo comandante, Luciano Portolano, ottiene una stella in più, ponendosi allo stesso livello dei capi di Stato maggiore di Forza armata. L’evoluzione sottolinea il cambio di paradigma abbracciato dalla Difesa italiana che passa da una logica interforze all’era del multi-dominio, comprendente anche lo spazio […]
Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 22 luglio 2021, alle ore 18.10 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, ha deliberato: il conferimento delle funzioni di Capo del Corpo nazionale dei Vigili […]
Il nuovo Comandante Generale delle Capitanerie di porto é l’Ammiraglio Nicola Carlone, che assume il comando dopo la proficua esperienza da Direttore Marittimo della Liguria. Il cedente, l’Ammiraglio Giovanni Pettorino assume il ruolo di Commissario per l’Autorità portuale sull’Adriatico Centrale. Ad entrambi, nei nuovi e prestigiosi incarichi, Usmia porge le proprie congratulazioni, sicura del loro […]
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella compie ottant’anni.Festeggiamenti in famiglia e auguri a dieci giorni dall’inizio del semestre bianco
Si è spento all’età di 88 anni Nicolò Amato. Messinese di nascita, magistrato prima e poi avvocato, nel 1983 fu chiamato a dirigere l’allora “Direzione Generale degli Istituti di Prevenzione e Pena” del Ministero della Giustizia, dove rimase fino al giugno del 1993. Nel corso del suo incarico al vertice della struttura ministeriale – divenuta successivamente, […]
“Lo Sport di Tutti – Le Olimpiadi dell’integrazione on line 2021″ È un evento di grande rilevanza sportiva e sociale, organizzato dal Comune di San Donato di Lecce, finalizzato a promuovere, in questo periodo delicato per tutti gli sportivi, l’integrazione attraverso lo sport a tutti i livelli. All’evento hanno partecipato anche atleti che hanno ricevuto […]
Avvenuto lo scorso 24 giugno il passaggio di consegne per la presidenza del Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) tra il Generale di Squadra Aerea Fernando Giancotti e l’Ammiraglio di Divisione Giacinto Ottaviani. All’ Ammiraglio Ottaviani giungano i nostri rallegramenti.
L’esigenza di provvedere stabilmente all’assistenza spirituale dei militari ha origini antichissime: sembra dai tempi di Costantino. Dal periodo carolingio (VIII-IX sec. d.C.) divenne usuale la presenza di un corpo di Sacerdoti e Diaconi organizzati al seguito dell’Esercito, con un capo, detto Cappellano Maggiore o Vicario Castrense. Tale organizzazione divenne sempre più indipendente dai Vescovi locali […]
Oggi è il 247° anniversario della fondazione delle cosiddette Fiamme Gialle, forza di polizia che è parte integrante delle forze armate italiane. Il Re di Sardegna Vittorio Amedeo III, nel 1774, ha costituito la cosiddetta Legione Truppe Leggere. Si trattava del primo esempio italiano di Corpo speciale la cui attività consisteva nel servizio di vigilanza finanziaria ai confini. […]
- Precedente
- 1
- …
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- …
- 19
- Successivo