Notizie
In Italia erano da poco scoccate le sette del mattino. In Afghanistan le operazioni militari procedevano secondo la consuetudine tipica di una guerra. Nei dintorni della base di Farah, a poco più di 200 chilometri da Herat, un VTLM “Lince” sta riportando a “casa” alcuni militari italiani della “Sassari“, del reggimento “Torino” e dell’8° “Bersaglieri“. All’improvviso, durante il tragitto, un attacco da […]
Il 5 giugno di ogni anno, l’arma dei carabinieri, festeggia la medaglia d’ oro al valor militare, per la partecipazione alla prima guerra mondiale. La prima cerimonia, si svolge il 5 giugno del 1920. Si riconosce il merito, alla bandiera dei carabinieri, con la dicitura “Rinnovellò le sue più fiere tradizioni con innumerevoli prove di […]
Il Corpo della Sanità militare si costituisce il 4 giugno 1833 quando il re del Regno di Sardegna Carlo Alberto riordinò il preesistente Servizio sanitario militare dell’Armata Sarda. Tuttavia, la denominazione Corpo di Sanità militare arrivò soltanto nel 1845, quando la struttura si ordinò su di un ruolo medici ed un ruolo farmacisti. Il Corpo di Sanità nel regno d’Italia seguì quindi tutte le […]
Oggi facciamo memoria dell’anniversario della nascita della Repubblica Italiana. L’Anniversario della Repubblica, il 2 giugno è la festa degli Italiani, di ogni cittadino, di ogni città, di ogni paese. Il 2 giugno 1946 il popolo italiano scelse la Repubblica a sigillare il ritrovamento della libertà e della democrazia, completando le conquiste del Risorgimento. Quest’anno, nel […]
Un grave lutto colpisce la famiglia Mancini, all’ età di 74 anni presso il nosocomio “F.Spaziani” di Frosinone è venuto a mancare Mario, papà di Enrico ( nostro webmaster e tecnico informatico ) e zio di Massimiliano ( nostro Docente ). Alla famiglia giungano le nostre sentite condoglianze.
La Giornata internazionale dei peacekeeper delle Nazioni Unite, il 29 maggio, offre l’occasione di rendere omaggio all’inestimabile contributo del personale in uniforme e civile ai lavori dell’Organizzazione e di onorare oltre 4.000 peacekeeper che hanno perso la vita sotto la bandiera dell’ONU dal 1948, di cui 130 l’anno scorso. Quest’anno, le sfide e le minacce affrontate dai nostri […]
Il 24 maggio, nella ricorrenza dell’entrata in Guerra dell’Italia nel 1° Conflitto mondiale, l’Arma di Fanteria celebra la sua festa, nel ricordo del contributo di sangue che la”Regina delle Battaglie” ha versato alla Patria. La Bandiera di Guerra dell’Arma, concessa il 23 marzo 1982 e custodita alla Scuola di Fanteria a Cesano di Roma è […]
23 maggio 1992, nel tragitto da Punta Raisi a Palermo, all’altezza dello svincolo autostradale di Capaci, una esplosione di inaudita potenza investe la Fiat Croma blindata su cui viaggia il giudice Giovanni Falcone e le due auto della scorta. Falcone è, insieme a Borsellino, il simbolo della lotta dello Stato alla mafia, esemplificata dal maxiprocesso, […]
ROMA – Alla presenza del Presidente della Repubblica si è svolta la cerimonia di presentazione dell’agenda scolastica “Il Mio Diario”, realizzata dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e con il sostegno del Ministero dell’Economia e delle Finanze e dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano. L’evento ha avuto luogo a Roma […]
Il Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello è il nuovo Sotto Capo di Stato Maggiore della Difesa. Al Generale Masiello pervengano le nostre felicitazioni e i nostri auguri di buon lavoro.
- Precedente
- 1
- …
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- …
- 18
- Successivo