Notizie
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha convocato per oggi una rara sessione di emergenza dell’Assemblea Generale al fine di prendere in considerazione una risoluzione per respingere l’invasione russa dell’Ucraina.
La Croce Rossa Internazionale ha espresso preoccupazione per la sorte dei civili in Ucraina ed ha invitato i belligeranti a proteggere la popolazione durante le operazioni militari. Anche l’Unicef è “profondamente preoccupato perché l’intensificarsi delle ostilità in Ucraina rappresenta una minaccia immediata per le vite e il benessere di 7,5 milioni di bambini ” L’ […]
Mattarella ha convocato il Consiglio supremo difesa alle 16.30 di oggi. Si tratta dell’organo preposto all’esame dei problemi generali politici e tecnici attinenti alla sicurezza e alla difesa nazionale: è presieduto dal Capo dello Stato ed è composto dal Presidente del Consiglio dei ministri, dai Ministri per gli affari esteri, dell’interno, dell’economia e delle finanze, […]
Alle 3.50 del mattino ora italiana, Vladimir Putin ha lanciato quella che ha definito «un’operazione militare speciale» in Ucraina, che col passare dei minuti si è rivelata un attacco totale. È stato lo stesso presidente russo ad annunciarla in un discorso in tv, dopo lunghe ore in cui gli ultimi tentativi diplomatici per evitare il conflitto erano falliti, e mentre […]
La mattina del 22 febbraio 2021 Luca Attanasio, ambasciatore italiano in Congo RD, è stato ucciso in un agguato a un convoglio del Programma alimentare mondiale (WFP) che stava trasportando lui e altre cinque persone da Goma, capoluogo del Nord Kivu, a Rutshuru, una cittadina della stessa provincia. Insieme a lui morirono anche il carabiniere […]
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica e di osservanza della Costituzione dinanzi al Parlamento riunito in seduta comune integrato dai delegati regionali che hanno partecipato all’elezione. Ecco il TESTO del discorso Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dopo aver prestato giuramento nell’Aula di Montecitorio e deposto una corona […]
Giovedì 3 febbraio, al termine della cerimonia di giuramento del Presidente della Repubblica che si terrà alle ore 15.30 nell’Aula di Montecitorio e della successiva deposizione di una corona al Milite Ignoto, avrà luogo, alle ore 17.00 circa, a Palazzo del Quirinale, nel Salone dei Corazzieri, la cerimonia di insediamento.
Al temine dello spoglio i voti per Mattarella sono stati 759, più di quelli ottenuti da Francesco Cossiga nel 1985, da Carlo Azeglio Ciampi nel 1999 e dal Giorgio Napolitano bis nel 2013. A seguire Carlo Nordio ha raccolto 90 voti, Nino Di Matteo 37. I presenti e votanti erano 983, nessun astenuto. Le schede […]
Oggi la Corte costituzionale si è riunita per eleggere il nuovo presidente. Il mandato dell’uscente Giancarlo Coraggio è scaduto ieri. Il prescelto è Giuliano Amato, finora vicepresidente della Consulta e giudice costituzionale con più anzianità.
Si sono aperte le votazioni per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica. La prima “chiama” ha dato esito negativo. Al momento è stata prevista una sola votazione al giorno (per consentire la sanificazione ed evitare assembramenti), rispetto alle tradizionali due di 7 anni fa. Tra una votazione e l’altra sono previste interruzioni anche per consentire […]
- Precedente
- 1
- …
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- …
- 18
- Successivo