Notizie
Si è svolta questa mattina presso l’aeroporto militare di Centocelle, alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Difesa Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, autorità civili e militari la cerimonia di insediamento del Gen. C.A. Figliuolo, quale Comandante del COVI. Al Generale S.A. Silvano Frigerio, Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze uscente, il Ministro ha rivolto il suo ringraziamento […]
Roberta Metsola è stata eletta al primo turno di votazione, in cui ha ricevuto una maggioranza di 458 voti su 616 voti validi, fra tre candidati presenti. All’inizio della giornata, Kosma Złotowski (ECR, PL) aveva ritirato la sua candidatura. La Presidente Metsola guiderà il Parlamento nella seconda metà dell’attuale legislatura, fino alla costituzione di un […]
Il generale Francesco Paolo Figliuolo raddoppia le sue funzioni: è lui il nuovo Comandante del COVI (Comando operativo di vertice interforze), pur mantenendo anche il delicato incarico di Commissario Straordinario per la lotta al Covid. Lo ha nominato questa sera il Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini.
Si chiama Lampo ‘21 l’attività che nei prossimi giorni vedrà impegnati diversi reparti dell’Esercito Italiano e dell’Aeronautica Militare in un’esercitazione di evacuazione di connazionali da un’area considerata di crisi. L’attività, pianificata e coordinata dall’Italian Joint Force Headquarters (ITA-JFHQ) del Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI) entrerà nella sua fase esecutiva lunedì prossimo e interesserà prevalentemente l’area di Piacenza. Si […]
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito, motu proprio, trentatré onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadine e cittadini che si sono distinti per atti di eroismo, per l’impegno nella solidarietà, nel volontariato, per l’attività in favore dell’inclusione sociale, nella cooperazione internazionale, nella promozione della cultura, della legalità, del diritto alla salute e […]
Sarà celebrata oggi, 12 novembre, la Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace. Istituita nel 2009, 6 anni dopo l’attentato di Nassiriya in cui persero la vita 19 italiani: 17 militari (12 carabinieri e 5 soldati dell’Esercito) e due civili.
11 novembre 1961, due velivoli da trasporto della 46ª Aerobrigata di Pisa assegnati al contingente delle Nazioni Unite in Congo atterrano all’aeroporto di Kindu, non lontano dal confine con il Katanga, la regione dalla quale è dilagata la sanguinosa guerra civile che minaccia la giovane Repubblica Africana. Terminate le operazioni di scarico dei due C-119, i […]
Il dottor Ernesto Liguori è il nuovo Prefetto della Provincia di Frosinone. Cinquantanove anni, laureato in Giurisprudenza e docente di diritto penale alla Scuola Allievi della Polizia di Stato, Liguori è stato anche vice prefetto di Foggia, vicario nella Prefettura di Biella e Barletta-Andria-Trani e presidente della Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale […]
Si è svolta, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la cerimonia di consegna delle decorazioni dell’Ordine Militare d’Italia, conferite nell’anno 2021, in occasione della ricorrenza del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. Dopo l’intervento del Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, il Presidente Mattarella ha pronunciato un discorso. Il Capo dello Stato, […]
Nel quadro della 5+5 Defence Initiative, il foro di collaborazione trai dieci Paesi delle sponde Nord e Sud del Mediterraneo occidentale (Algeria, Francia, Italia, Libia, Malta, Mauritania, Marocco, Portogallo, Spagna e Tunisia) nel settore della Difesa e Sicurezza, è stato costituito un College “virtuale” che prevede l’organizzazione di attività formative da svolgere a rotazione nei […]
- Precedente
- 1
- …
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- …
- 18
- Successivo