Notizie
Dal 30 al 31 ottobre del 2021 si tiene a Roma il Vertice dei Capi di Stato e di Governo dei Paesi appartenenti al G20, con la presenza dei membri del G20, di alcuni Paesi invitati e dei rappresentanti di alcune delle principali organizzazioni internazionali e regionali. All’evento è tradizionalmente prevista la partecipazione dei Ministri […]
“Una pagina di storia che più di tante altre testimonia quell’amor di Patria che unisce tutti i cittadini italiani”. Alle 8 del mattino del 29 ottobre 1921 partì dalla stazione ferroviaria di Aquileia un treno che entrò nella storia d’Italia. Si trattava del convoglio che, in cinque giorni, portò la salma del Milite Ignoto a […]
Il 26 ottobre 1921, nella Basilica Romana di Aquileia vennero trasportate undici salme di impossibile identificazione, recuperate sui luoghi dove si era più duramente combattuto dal Carso agli Altipiani, dalle foci del Piave al Montello, e qui si procedette alla scelta della bara da destinare all’ Altare della Patria. Dopo essere scese a dorso […]
Roma – Il Consiglio dei ministri ha nominato l’ammiraglio di squadra Giuseppe Cavo Dragone capo di Stato Maggiore della Difesa; il generale di squadra aerea Luca Goretti, capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica; l’ammiraglio di squadra Enrico Credendino, capo di Stato Maggiore della Marina. “È un grande onore e un privilegio apprendere di questa nomina. Dedicherò il mio […]
Il nuovo capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare è il generale Luca Goretti, che subentra al posto del generale Alberto Rosso. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri presieduto da Mario Draghi, che ha accolto la proposta del ministro della Difesa, Lorenzo Guerini. La scelta è caduta sull’attuale sottocapo di Stato maggiore, una decisione che sottolinea la fiducia dimostrata […]
L’Ente di Formazione, Ricerca e Studi sulla Pace JUS et PAX “S. e M. Sera” , ente privato iscritto nel Registro delle Imprese ( sezione speciale ) presso la Camera di Commercio di Frosinone il 19/10/2006 con numero di Repertorio Economico Amministrativo 153880 ed iscritto all’ Anagrafe Nazionale delle Ricerche del Ministero dell’ Istruzione Università e […]
Il nuovo Capo di Stato Maggiore Difesa sarà l’Ammiraglio Cavo Dragone, già capo di Stato Maggiore della Marina Militare. Ieri in Gazzetta ufficiale è uscito un decreto legge, e all’art. 2 sono state apportare appositamente una serie di modifiche legislative, per la nomina ad personam dell’Ammiraglio Cavo Dragone a CHOD, Capo di Stato Maggiore Difesa.
Il generale Luciano Portolano è il nuovo segretario generale della Difesa e direttore nazionale degli armamenti. Lo ha nominato oggi il Consiglio dei ministri, presieduto da Mario Draghi, su proposta del titolare della Difesa Lorenzo Guerini. Prende il posto di Nicolò Falsaperna giunto a termine incarico, il cambio della guardia è previsto il 6 ottobre. […]
Sarà il contrammiraglio Stefano Turchetto a prendere il comando dell’operazione Irini, il massimo sforzo militare espresso dall’Unione europea per la stabilizzazione e pacificazione della Libia. Assumerà l’incarico a Centocelle dal prossimo primo ottobre, come deciso ieri dal Comitato politico e di sicurezza dell’Ue. Classe 1966, di Treviso, negli ultimi due anni Turchetto è stato comandante […]
Sarà conferita oggi alle Forze Armate Italiane la Medaglia Bronzea dell’ Ente Jus et Pax in occasione della XXXIV Edizione del Premio Prof. Giuseppe Moscati, con l’intento di omaggiare simbolicamente tutte le donne e gli uomini con “le stellette” che dal marzo 2020 stanno lavorando, senza risparmio di energie, con orgoglio e grande umanità per […]
- Precedente
- 1
- …
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- …
- 18
- Successivo