RICERCA E STUDI SULLA PACE

ENTE DI FORMAZIONE

RICERCA E STUDI SULLA PACE

ENTE DI FORMAZIONE

RICERCA E STUDI SULLA PACE

ENTE DI FORMAZIONE

L’Ente di Formazione, Ricerca e Studi sulla Pace “JUS et PAX S. e M. Sera” è un ente privato iscritto nel Registro delle Imprese ( sezione speciale ) presso la Camera di Commercio di Frosinone il 19/10/2006 con numero di Repertorio Economico Amministrativo 153880 ed iscritto all’ Anagrafe Nazionale delle Ricerche del Ministero dell’ Istruzione Università e Ricerca  con codice definitivo 59815CLH.

L’Ente, intitolato alle figure del Conte Sergio Fausto Sera, diplomatico ed economista già Console Generale d’Italia a Coira e alla sua consorte la N.D. Maria Stella Sera,  promuove, organizza e gestisce Corsi di formazione, aggiornamento e perfezionamento su materie a carattere giuridico/internazionale, medico/psicologico, umanitario.

Il fondatore e Direttore dell’ Ente è Andrea Marini Sera, Docente in Diritto Internazionale dei Conflitti Armati e Diritto delle Operazioni Militari, Consigliere Qualificato D.I.U. e Consigliere Giuridico Militare, Psico-pedagogista, Addetto Stampa e Comunicatore d’Impresa, Esperto in Protocollo nazionale ed internazionale, già docente presso varie Amministrazioni ed Enti, iscritto all’ Albo dei Docenti e Collaboratori dell’ Istituto Superiore di Studi Penitenziari dal 20/12/2012.

Operatore Economico registrato sulle piattaforme :

I Nostri Corsi:

CORSI PROSSIMA ATTIVAZIONE

Totale: 3 corsi Vedi tutti

Nessun corso trovato.
Resetta tutto

Qui alcune statistiche sul nostro Centro di formazione

Followers
Corsi Completati
Studenti Iscritti
Professori Certificati

LE NEWS

05
Lug
È morto il Gen.Mauro Del Vecchio

Abbonati il Giornale Nazionale Morto il generale Mauro Del Vecchio: dal Kosovo e l’Afghanistan a Palazzo Madama Ha trascorso 43 anni nell’esercito, guidando il contingente italiano in Kosovo, la missione Isaf in Afghanistan e il Corpo d’armata di reazione rapida della Nato. Il ministro Crosetto: “Da lui leadership, integrità e dedizione” Francesco Curridori 5 Luglio 2025 […]

Postato in: Notizie,
04
Lug
Avvicendamento in comando tra il Generale di Brigata Marco Manzone e il parigrado Carmine Vizzuso

  Si è svolta nei giorni scorsi, presso il Comprensorio militare “Ten. M.O.V.M. Dario Vitali” di San Piero a Grado (Pisa), la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Speciali dell’Esercito (COMFOSE) tra il Generale di Brigata Marco Manzone e il Generale di Brigata Carmine Vizzuso. Erano presenti autorità civili e militari italiane e straniere […]

Postato in: Notizie,
05
Giu
Liardo nuovo Comandante Generale delle Capitanerie di Porto

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato, su proposta del Ministro della Difesa Guido Crosetto e del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvinimi, la nomina a Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto dell’Ammiraglio Ispettore Sergio Salvatore Livio Liardo, con contestuale conferimento del grado di Ammiraglio Ispettore Capo. Succede all’Ammiraglio Nicola Carlone.

Postato in: Notizie,
05
Giu
Il generale di divisione Diodato Bagnara nuovo comandante di Unifil

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha annunciato la nomina del Generale di Divisione Diodato Abagnara dell’Esercito Italiano come Comandante di UNIFIL. “Incarico di grande responsabilità in una regione cruciale nonché un riconoscimento dell’importante ruolo svolto dall’Italia nell’ambito della comunità internazionale, in un periodo segnato da tensioni e crisi. Il nostro Paese si […]

Postato in: Notizie,

… Tutte le Notizie [ Clicca Qui ]

Perchè scegliere Jus et Pax


Lezioni e Test valutativi online

Assistenza Remota


Interazione discenti/docenti

Diverse Tipologie di Pagamento


100%  soddisfatti


Aggiornamento Curricula


Studio da casa

Iscriviti alla nostra Newletter

Ti terremo aggiornato su novità, corsi, regolamenti, inforamtive ...tutto sul mondo della formazione a distanza!!!
Your e-mail address
Please wait...

I Nostri Partner

Le Sedi che hanno ospitato le nostre attività didattiche